venerdì 29 novembre 2013

KURTOSKALACS O TRDELNIK

KurtosKalacs o manicotti di Boemia o Trdlenik



Dolci tipici Ungheresi, Rumeni o Cechi 


Ingredienti:
500 g farina Manitoba
12 gr lievito di birra
200 ml  acqua tiepida
150 g zucchero
2 cucchiai di Olio EVO
1 pizzico di sale
Zeste di limone
vaniglia

I  Impasto : farina+lievito + acqua+100 gr. zucchero , impastare e mettere a lievitare al raddoppio.
II Impasto : I impasto + olio + pizzico di sale + 50 gr. zucchero + limone+ vaniglia  .  Impastare e far di nuovo raddoppiare.
Stendere una sfoglia e tagliare delle strisce lunghe che userete per arrotolare.
Preparare gli stampi per cannoli e matterelli rivestiti di alluminio; pennellare abbondantemente di olio e arrotolare la pasta . Pennellare di olio e farli rotolare nello zucchero uniformemente.
Riposo di un'ora o piu' finchè non si scioglierà lo zucchero.
200° dai 5 ai 7 minuti se necessario girarli..  Una volta cotti , dopo un minuto si immergono di nuovo nello zucchero con  spezie e aromi. Srotolarli e mangiarli :)


Mettete molto olio senno' rimangono attaccati all'alluminio

Con la Nutella o crema diplomatica sono deliziosi  :)  

martedì 18 giugno 2013

AMARENE SCIROPPATE SENZA LIQUORE


INGREDIENTI PER UN VASETTO DA 300ML:

500 gr amarene
250 gr zucchero


Preparazione:
Denocciolare le Amarene e metterle 12 ore in un recipiente con lo zucchero... Scolare il liquido e farlo bollire un minuto, versarlo subito sulle amarene e fare Raffreddare...
Rimettere il liquido e le amarene sul fuoco basso per un quarto d'ora...Spegnere e mettere nel barattolino. Chiudere e capovolgere il contenitore sotto uno strofinaccio fino al raffreddamento...

I CONSIGLI DI WAZUZI
- Se le amarene non sono sode non fate cuocere troppo o si disintegreranno
- Scegliete bene le vostre amarene se vi piacciono nere o rosse
BUON APPETITO!!!

CONFETTURA DI AMARENE

Ingredienti :
1 kilo di amarene
500 gr di zucchero


Lavare le amarene  e snocciolarle...aggiungere lo zucchero e mettere sul fuoco lento per piu' di un'ora..girare di tanto in tanto... Potreste fare la "Prova del Piattino" , am io vi consiglio di fermare la cottura quando si addensa abbastanza...Versare subito la confettura nei barattolini, chiudere bene e capovolgerli a testa in giu' sotto uno strofinaccio... Quando saranno raffreddati girateli...e gustate la vostra deliziosa confettura!!!!





CONSIGLI DI WAZUZI:
- Per chi non tollera cosi' zuccherata la confettura puo' mettere anche solo 400 gr di zucchero ogni chilo
- Io preferisco le Amarene piu' scure
- Potete usare lo stesso metodo per quasi tutta la frutta

BUON APPETITO!!!!!!!

giovedì 30 maggio 2013

VETRINA N° 2 MIO 31° COMPLEANNO


BACCHETTE MAGICHE (TARALLI SUGNA,PEPE , FINOCCHIETTO,ERBA CIPOLLINA, SEMI SESAMO, SEMI DI PAPAVERO)

BAMBULA FROZEN

CALZONCINI FRITTI

TANTI LECCA LECCA

GIRELLE TORTANATE

LECCA LECCA (WURSTEL IN LAUGENBROT, SFOGLINI AL SALMONE E SESAMO, SFOGLINI SPECKIOSI)

MINIBURGER

MINIBURGER1 

MINI ARANCINI DI RISO

PAN CANASTA

PAN CANASTA AI TRE GUSTI

PAN DI SPAGNA CON CAMY CREAM E FRUTI DI BOSCO FRESCHI