mercoledì 27 marzo 2013

TORTA PASQUALINA VELOCE

Ingredenti per una torta di 22 cm di diametro per  fette 
da assaggio  :)

- Un rotolo di Pasta Sfoglia tonda
- 3 mazzetti di bieta lessata o spinaci lessati e freddi
- 200 gr Ricotta 
- 2 uova per il ripieno verde
- 70 gr prosciutto cotto
- 3 uova piccolissime  per il 2° ripieno (che diventeranno sode)  
- Carciofini alla romana o sott'olio 
- sale e pepe




Preparazione :
Prepariamo il 1° strato di ripieno verde amalgamando in una terrina : la ricotta, le due uova, sale q.b. prosciutto cotto e la bieta.
Rivestiamo una teglietta con carta da forno e pasta sfoglia.Versiamo il 1° ripieno. Facciamo delle fosse ben larghe e in ognuna metteremo 1 uovo, salandolo e pepandolo leggermente.  Tagliamo i carciofini e cospargiamoli sull'ultimo strato...Ricopriamo con la sfoglia..Inforniamo a 180°-200°  Aspettiamo 25-30 minuti (dipende dalla sfoglia) ecco subito pronta!

I CONSIGLI DI WAZUZI:
- I piu' golosi potranno aggiungere tanti formaggi nel ripieno verde...

- Potete sostituire la sfoglia con la briseè, la fillo o altre paste...

- Questa non è la ricetta originale, ma è solo la mia rivisitazione :)

- Potete decorarla come piu' vi piace con le formine o creando delle roselline con le striscioline...Aspettate la sezione "DECORI" altrimenti...
 
BUON APPETITO!!!!!!! 

    


   

giovedì 21 marzo 2013

ORCHIDEA IN PDZ


ROSE IN PDZ


TORTA DELLO CHEF IN PDZ



TORTA DI SAN VALENTINO IN PDZ


TORTA IN CIOCCOLATO PLASTICO


TORTA FIORATA IN PDZ


MADONNINA IN PDZ


BABBI NATALE IN PDZ

Alcuni di loro hanno partecipato al presepe di Antonio Cafiero nella Prestiogiosa pasticceria Primavera di Sorrento

CORO DEGLI ANGELI IN PDZ

Alcuni di loro hanno partecipato al presepe di Antonio Cafiero nella Prestiogiosa pasticceria Primavera di Sorrento

Cassata milanista di Rud Gullit


martedì 19 marzo 2013

TARALLI ALLA PIZZAIOLA








Ingredienti per una quarantina di taralli grandi :

Per il Lievitino:
100 gr Farina "00"
3 cubetti di lievito di birra
Un po' di acqua tiepida

I  Impasto:
Lievitino
900 gr Farina "00"
200 gr Strutto
25 gr di sale
Pepe macinato
Passata di pomodoro q. B.
Origano
Acqua q.B. (all'incirca 700 ml acqua tiepida)

Preparare il lievitino e far riposare 1 ora coperto.
Preparare  il I impasto lavorando energicamente ottenendo una pasta morbida e non appiccicosa.
Se risulta appiccicosa , mettete un altro po' di farina.
Preparariamo i Taralli!
-Intrecciati come i miei:
facciamo delle listarelle e intrecciamone due alla volta dando la forma circolare o se volete come la mia a cuoricino :)
mettete i taralli su placche da forno con carta da forno o oleati leggermente
- Tarallini classici:
facciamo delle sottilissime listarelle di 1/2 cm di diametro e 10 cm di lunghezza circe e le chiudiamo su se stessi.
mettete i taralli su placche da forno con carta da forno o oleati leggermente
 Far lievitare 2 ore

180°  1 ora circa

I CONSIGLI DI WAZUZI:

I taralli sugna e pepe sono graditi qui a Napoli con molta piu' sugna, sia dentro che fuori; in piu' ci vogliono le mandorle.Provate le mie "VARIANTI" :)

Conservate i taralli in una bustina di plastica appena freddi :)

 BUON APPETITO!!!

 
TARALLI SUGNA E PEPE E FINOCCHIETTO






Ingredienti per una quarantina di taralli :

Per il Lievitino:
100 gr Farina "00"
3 cubetti di lievito di birra
Un po' di acqua tiepida

I  Impasto:
Lievitino
900 gr Farina "00"
200 gr Strutto
25 gr di sale
Pepe macinato
Semi di Finocchietto
Acqua q.B. (all'incirca 700 ml acqua tiepida)

Preparare il lievitino e far riposare 1 ora coperto.
Preparare  il I impasto lavorando energicamente ottenendo una pasta morbida e non appiccicosa.
Se risulta appiccicosa , mettete un altro po' di farina.
Preparariamo i Taralli!
-Intrecciati come i miei:
facciamo delle listarelle e intrecciamone due alla volta dando la forma circolare o se volete come la mia a cuoricino :)
mettete i taralli su placche da forno con carta da forno o oleati leggermente
- Tarallini classici:
facciamo delle sottilissime listarelle di 1/2 cm di diametro e 10 cm di lunghezza circe e le chiudiamo su se stessi.
mettete i taralli su placche da forno con carta da forno o oleati leggermente
 Far lievitare 2 ore

180°  1 ora circa

I CONSIGLI DI WAZUZI:

I taralli sugna e pepe sono graditi qui a Napoli con molta piu' sugna, sia dentro che fuori; in piu' ci vogliono le mandorle.Provate le mie "VARIANTI" :)

Conservate i taralli in una bustina di plastica appena freddi :)

 BUON APPETITO!!!

 









lunedì 18 marzo 2013





TRONCHETTO STRACCIATELLA 







Ingredienti :

Per la  Pasta Biscuits al cacao:

 4 uova 
150 gr zucchero a velo
70 gr farina "00"
50 gr fecola
30 gr cacao amaro
un po' di cannella
un po' di vaniglia o vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci

Setacciare le polveri ( farina, fecola, cacao, lievito, cannella e eventuale vanillina).
Sbattere le uova con lo  zucchero a velo...
Aggiungere le polveri con movimenti circolari con un cucchiaio o una spatola...
Adagiare carta da forno sulla leccarda e stendere il composto.

180°  25 minuti 

Farcia e copertura:

300 gr panna montata per farcia 
200 gr panna montata per copertura
Scagliette di cioccolato
Amarene in sciroppo

Appena sfornate il rotolo, toglietegli la carta da forno e fatelo raffreddare su un foglio pulito .spalmate la farcia e giratelo piano piano , arrotolandolo. Metterlo su un piatto da portata e divertitevi con la sac a poche.

 
  
 I CONSIGLI DI WAZUZI:
Non esagerate nell'aromatizzazione o ammazzerete gli altri sapori... 

Gustatelo freddo o come torta gelato!!!

Date uno sguardo anche alla sezione "farce" e "decorazioni".

BUON APPETITO!!! 






 
 

 
 
 
  
 
  
 



ZUPPA DI ACCAMPAMENTO
ROMANO


Questo piatto si chiama cosi' perchè il mio fidanzato la prima volta che l'ha visto l'ha paragonato a quelle succulante zuppe che preparavano nei cartoni animati di Asterix e Obelix e che avrebbe sempre voluto assaggiare...





Tempi di preparazione :
2 h circa

Ingredienti per 2 persone :

- 500 gr di spezzatino di vitello
- 500 gr patate novelle piccoline
- 200 gr passata di pomodoro
- 1 carota
-  un po' di sedano
- 1/4 di cipolla
- sale
- olio Evo

Preparazione:

Tagliare le carni a pezzetti piccole in modo da non doverle tagliare successivamente.
Fare un trito grossolano di carote, cipolle e sedano e metterli a soffriggere insieme alla carne in un tegame con l'olio...Coprire con un coperchio e far asciugare l'acqua di cottura a fuoco medio/dolce, girando di tanto in tanto.
Appena si è asciugata l'acqua, aggiungere la passata (non deve essere abbondante, ma solo colorare), abbassare la fiamma  al minimo e far cuocere ancora la carne.
Pelare le patate nel frattemo.
Appena asciuga, aggiungere sale e 1 bicchiere di acqua e portare  ad ebollizione.
Versare le patate e fate cuocere a fuoco medio coperti finchè non sono cotte le patate e l'acqua si sia asciugata...Se manca acqua aggiungetene un po' per volta  e girate con cautela...


I CONSIGLI DI WAZUZI:

La grammatura per me è solo indicativa...noi mangiamo in base alla fame :) fidatevi di lei :)


Buon Appetito!!!

ZUPPA DI ACCAMPAMENTO
GALLICO 

Questo piatto si chiama cosi' perchè il mio fidanzato la prima volta che l'ha visto l'ha paragonato a quelle succulante zuppe che preparavano nei cartoni animati di Asterix e Obelix e che avrebbe sempre voluto assaggiare...


Tempi di preparazione :
2 h circa

Ingredienti per 2 persone :

- 200 gr di spezzatino di vitello
- 200 gr di spezzatino di maiale
- 150 gr funghi Champignons
- 400 gr patate
- 200 gr passata di pomodoro
- 1 carota
-  un po' di sedano
- 1/4 di cipolla
- sale
- olio Evo

Preparazione:

Tagliare le carni a pezzetti piccole in modo da non doverle tagliare successivamente.
Fare un trito grossolano di carote, cipolle e sedano e metterli a soffriggere insieme alla carne in un tegame con l'olio...Coprire con un coperchio e far asciugare l'acqua di cottura a fuoco medio, girando di tanto in tanto. 
Nel frattempo  pulire i fughi facendo attenzione e non staccare il gambo per una  questione  prettamente estetica  e metterli in una terrina.
Pelare le patate e tagliarle a cubi di 2 cm ogni lato e una sola patata di 1 cm ogni lato.
Appena si è asciugata l'acqua, aggiungere la passata (non deve essere abbondante, ma solo colorare), abbassare la fiamma  al minimo e far cuocere una ventina di minuti.
Aggiungere sale e  1 bicchiere di acqua e portare  ad ebollizione.
Versare le patate e i funghi (devono essere coperti di acqua o almeno la metà deve essere nell'acqua) e fate cuocere a fuoco medio coperti finchè non sono cotte le patate e l'acqua si sia asciugata...Se manca acqua aggiungetene un po' per volta  e girate con cautela...
A cottura ultimata le patate piu' piccole si saranno ridotte in purea, le grandi saranno compatte e morbide, i funghi saranno ben integri e cotti, e la carne sarà come un burro :)


I CONSIGLI DI WAZUZI:

La grammatura per me è solo indicativa...noi mangiamo in base alla fame :) fidatevi di lei :)

La carne di maiale dovrebbe cuocere prima di quella di vitello, quindi, attenzione  a  non disintegrarla nella pentola.

 Potete sostituire lo spezzatino di maiale con delle polpettine (vd ricetta)  ma attenzione alla cottura veloce.


Buon Appetito!!!






 Casatiello Tortanato



Questa è la versione che accomuna il Casatiello e il Tortano... La differenza tra le due preparazioni è che il primo ha solo le uova fuori e il secondo le richiede sode a pezzi solo dentro...Ognuno ha la propria ricetta, definendola la migliore, e fa finta di dartela...Il tortano migliore è quello piu' bello d'aspetto, colorito, imponente nelle misure, pieno di pepe e di sugna...mmm...Allora è il mioooooo...ehhehehhe...Andiamo alla ricetta  :)

Ingredienti per un Tortano di medie dimensioni:

- 500 gr Farina "00"
- 1 cubetto di lievito di birra
- 12 gr sale fino
- 300 ml acqua tiepida circa (mettetene prima 250 e poi vi regolate, deve essere un impasto morbido, ma non liquido)
- 100 gr di strutto per la pasta
- pepe
- strutto
- Uova per decorazione


 Ingredienti per il Ripieno:

Di solito si usa :
2 Uova sode a pezzetti
150 gr salame di napoli
150 gr di cicoli (particolare salume di Napoli ricavato dal grasso del maiale)
150 gr Emmenthal o provolone
50 gr pecorino

Io gradisco :
3 uova  sode a pezzetti
100 gr salame di napoli
100 gr Prosciutto cotto
100 gr scamorza
100 gr porchetta

 Preparazione :
Fare una fontana con farina e strutto.
Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di Acqua tiepida e versarlo nella fontana.
Iniziare a mescolare e versare man mano l'acqua...
Impastare un paio di minuti e aggiungere sale e pepe..Impastare per altri 10 minuti o finchè non diventi bella liscia...
Coprire e far lievitare al raddoppio.
Prelevare un po' di pasta per creare delle strisce alla fine per coprire le uova con una x di pasta su ognuna.
Prendere la pasta con le mani unte di sugna, spianarla con le mani e formare un rettangolo che sarà arrotolato...Aggiungere gli ingredienti  per il ripieno e iniziare ad arrotolare. Mettere in uno stampo da ciambella unto di sugna e far lievitare di nuovo per un' oretta...
Mettere le uova sulla superficie e creare le x con la pasta messa da parte...

180°  per circa un'oretta ( controllate sempre la doratura)

I CONSIGLI DI WAZUZI:

Qui  a Napoli si vende il ripieno già pronto a peso nel reparto salumeria, molto spesso lo compro...ma mi piace soprattutto combinare a mio gusto il ripieno...L'importante è non andare oltre i 600 gr tra i vari ingredienti, senno' sarà troppo pesante...

A breve ci sarà la sezione dei "RIPIENI PER TUTTI I GUSTI" cosi' da poter creare i vostri deliziosi capolavori fusion...

 A Pasqua il Tortano/Casatiello è un gradito regalo, divertitevi a creare Colombine e forme particolari per decorarlo...Per Idee Aspettate la Sezioni "DECORAZIONI"...

Buon Appetito!!!













domenica 17 marzo 2013

Ciambella Brioche Rustica


Ciambella Brioche Rustica  con olive, prosciutto e mozzarella

 

Ingredienti per una Ciambella  di 26 cm Ø:

 

Per la Pasta Brioche:

- 500 gr farina "OO"

-  2 uova

- 1 cubetto di lievito di birra

- 35 di fiocchi di patate

- 300 gr latte tiepido

- 12 gr di sale fino

- 15 ml olio evo

- un po' di pepe macinato

 

Per il Ripieno: 

- 300 gr prosciutto cotto, oppure 150 gr prosciutto cotto e 150 gr salami

- 150 gr olive verdi salate denocciolate

- 200 gr scamorza o emmenthal

- 2 uova sode (a piacere)

 

Preparazione:

Amalgamare i fiocchi con 35 ml di acqua. 

Creare una fontana con farina, fiocchi di patate, olio, uova, sale e pepe.

Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di latte e versarlo nella fontana ( di farina :) ). 

Aggiungere il restante latte e impastare finchè la pasta non diventa liscia.

Unire il ripieno, Ungere una tortiera per ciambelle e versarvi il composto..Far lievitare al raddoppio.

180° per almeno 30 minuti o fino a completa doratura :)

 

I CONSIGLI DI WAZUZI :

I miei Impasti sono tutti lavorati a mano...quindi..preparatevi ad avere braccia muscolose come le mie  :)

Gustatela soprattutto fredda :), rimane soffice per un paio di giorni d' inverno a temperatura ambìente...D'estate mettetela in una bustina di plastica.

Se i vostri fiocchi di patate richiedono una maggiore idratazione, non esitate. E' meglio avere una pasta idratata a sufficienza e morbida, che rispettare le dosi di una ricetta con condizioni generiche di clima e di materie prime.

 Non appesantite troppo la pasta con troppi ingredienti o rischierete di non far crescere la nostra ciambella :)

Buon Appetito!